431. Borgomanero carte private varie secoli XVI – XVII – XVIII

Arco cronologico della documentazione: 1506 – 1799
Segnatura precedente (inventario Papale): 427
Collocazione definitiva: AMB – 431
Consistenza: 82 fascicoli, formato 210 mm, 300 mm, 130 mm, lingua Italiano, Latino

Documenti relativi a Gattico:
4) Testamento di Serafino Curti a favore della cappellania di Gattico, 22 maggio 1615.
16) Pascolo di quattro bestie bovine in Gattico, 5 luglio 1652.
31) Perizia relativa al campo ‘alle Zonche’ sito in Maggiate Inferiore, legato ai documenti n° 44 e 45, 6 aprile 1765.
32) Documento relativo alla famiglia Gattico, 12 aprile 1710.
40) Esecuzione contro Rocho, et fratelli de Gattono, 1752.
43) Lettera a Gaudenzio e fratelli Scolari di Maggiate Superiore, 8 febbraio 1764.
44) Causa di Gaudenzio e fratelli Scolari di Maggiate Superiore, 1765.
45) Causa dei fratelli Scolari di Maggiate Superiore, 18 maggio 1765.
65) Patto di grazia accordato dai fratelli Gattico a Giuseppe Borella di Paruzzaro, 23 luglio 1789.

Scansioni in formato PDF:
AMB_431_doc-04.pdf »
AMB_431_doc-16.pdf »
AMB_431_doc-31.pdf »
AMB_431_doc-32.pdf »
AMB_431_doc-40.pdf »
AMB_431_doc-43.pdf »
AMB_431_doc-44-parte01.pdf »
AMB_431_doc-44-parte02.pdf »
AMB_431_doc-44-parte03.pdf »
AMB_431_doc-44-parte04.pdf »
AMB_431_doc-45.pdf »
AMB_431_doc-65.pdf »

 

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

Pubblicità

321. Rerum Novariensium – appendice II

Arco cronologico della documentazione: 1552 – 1762
Segnatura precedente (inventario Papale): 312
Collocazione definitiva: AMB – 321
Titolo originale: Instrumenta et documenta diversa seu appendix II Rerum Novariensium
Consistenza: 100 documenti, volume, formato 225 mm , 320 mm, 10 mm, lingua Italiano, Latino, lacerazione. Il dorso presenta lacerazioni da usura.
Note: Reca l’ex libris. Etichetta incollata sul dorso con manoscritto il titolo del volume.

Contenuto dei documenti relativi a Gattico: 
19) Testamento di Marsilio Visconti di Maggiate Inferiore, 1584.
25) Questioni relative al testamento di Marsilio Visconti di Maggiate Inferiore, 1600.
29) Atto relativo alla comunità di Maggiate, 1617.
57) Atto relativo a Gattico, 1652.
64) Atto relativo a Maggiate Inferiore e Gattico, 1676.

Scansioni in formato PDF:
AMB_321_doc-19.pdf »
AMB_321_doc-25-parte1.pdf »
AMB_321_doc-25-parte2.pdf »
AMB_321_doc-25-parte3.pdf »
AMB_321_doc-29.pdf »
AMB_321_doc-57-parte1.pdf »
AMB_321_doc-57-parte2.pdf »
AMB_321_doc-57-parte3.pdf »
AMB_321_doc-64.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

 

298. Documenti vari

Arco cronologico della documentazione: 1229 – 1800
Segnatura precedente (inventario Papale): 295
Collocazione definitiva: AMB – 298
Titolo originale: Instrumenta diversa
Consistenza: 88 documenti, volume, formato 250 mm, 320 mm, 80 mm, lingua Latino, Italiano
Note: Sul dorso del faldone, etichetta incollata con manoscritto il titolo del volume.

Contenuto dei documenti relativi a Gattico: 
62) Atto Scolari – Viarana di Maggiate, a stampa, 1716.
67) Elenco dei creditori di Filiberto Scolari di Maggiate, a stampa, 1746.
88) Testamento noncupativo del Pietro Gattone di Maggiate, 1800.

Scansioni in formato PDF:
AMB_298_doc-62.pdf »
AMB_298_doc-67.pdf »
AMB_298_doc-88.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

 

289. Monumenta patria, Tomo 3, 1229 – 1626

Arco cronologico della documentazione: 1523 – 1626
Titolo contenitore fisico: Monumenta patria M(ano).S(critti). Tom(o). 3
Segnatura precedente (inventario Papale): 298
Collocazione definitiva: AMB – 289
Titolo originale: Monumenta patria ab anno 1229 ad annum 1626 in codicem redacta a i.c. Carolo Molli
Consistenza: 26 documenti, volume, formato 220 mm, 277 mm, 30 mm, lingua Italiano, Latino
Note: Sul dorso del faldone, etichetta incollata con manoscritto il titolo del volume.

Contenuto dei documenti relativi a Gattico: 
25) Testamento di Antonio Visconti di Maggiate Inferiore, 31 ottobre 1626.

Scansioni in formato PDF:
AMB_289_doc_25-parte1.pdf »
AMB_289_doc_25-parte2.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.