432. Carte private varie secolo XIX

Arco cronologico della documentazione: 1801 – 1829
Segnatura precedente (inventario Papale): 428
Collocazione definitiva: AMB – 432
Consistenza: 58 fascicoli, formato 210 mm, 300 mm, 105 mm, lingua Italiano, Latino

Documenti relativi a Gattico:
16) Lettera del cancelliere censuario d’Arona al signor parroco di Nebbiuno, 10 febbraio 1808. Allegati bandi campestri del comune di Gattico. Allegata lettera di dichiarazione di misure di terreni siti in Maggiora, scritta da Giuseppe Maria Cavalero agrimensore collegiato datata 20 maggio 1761.
29) Nella causa di Fortunato Erbetta contro Giovanni e Francesco fratelli Barbaglia di Boca, 3 settembre 1814.
33) Lettera di trascrizione documenti, Gattico, 14 luglio 1817.
37) Testamento di Giuseppe Godio di Maggiate Inferiore, 16 agosto 1818.
38) Contratto d’affitto Erbeia e Rolino di Gattico per la possesione detta del gatto, 27 dicembre 1818.
57) Ordinanza nella causa del signor Agostino de’ Agostini residente a Gattico, 14 luglio 1829.

Scansioni in formato PDF:
AMB_432_doc-16-parte1.pdf »
AMB_432_doc-16-parte2.pdf »
AMB_432_doc-16-parte3.pdf »
AMB_432_doc-29.pdf »
AMB_432_doc-33.pdf »
AMB_432_doc-37.pdf »
AMB_432_doc-38-parte1.pdf »
AMB_432_doc-38-parte2.pdf »
AMB_432_doc-57.pdf »

 

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

Pubblicità

295. Cause delle comunità di Borgomanero e Maggiora sottoscritti da Franciscus Benignus

Arco cronologico della documentazione: 1763 circa
Segnatura precedente (inventario Papale): 291
Collocazione definitiva: AMB – 295
Consistenza: 37 documenti, volume, formato 225 mm, 290 mm, 48 mm, lingua Latino, Italiano
Note: Sul dorso del faldone, etichetta incollata con manoscritto il titolo del volume.

Contenuto dei documenti relativi a Gattico: 
17) Pro nobili d. Marco Antonio Gattico cum communitate Aronae, a stampa.

Scansioni in formato PDF:
AMB_295_doc-17-parte1.pdf »
AMB_295_doc-17-parte2.pdf »
AMB_295_doc-17-parte3.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.