447. Maggiate e Gattico

Arco cronologico della documentazione: 1770 – 1819
Segnatura precedente (inventario Papale): 441
Collocazione definitiva: AMB – 447
Consistenza: 52 fascicoli, formato 210 mm, 300 mm, 110 mm, lingua Italiano, Latino

Documenti relativi a Gattico:
1) Gattico. Quittanze relative al conto esattoriale, 1795. Parcella per spese fatte dal sindaco per campanile e forno, 1776. Parcella per spese fatte dal sindaco per il forno comunale, 1784. Quittanze relative al conto esattoriale, 1797 – 1798. Pagamento dovuto dal canonico Giuseppe Prevosti, 1799.
2) Spese per giornate di lavoro, forse per requisizioni austriache, Maggiate Inferiore, 1799.
3) Stato dei debiti della comunità di Maggiate Inferiore anteriori al 1 dicembre 1798.
4) Registro primo delle requisizioni fatte alli particolari di Gattico, 1799.
5) Conguaglio fra l’estimo rurale e l’estimo civile del territorio di Maggiate Superiore del contado di Novara.
6) Stato dell’annuo reddito della parrocchiale di Maggiate Inferiore, eretta sotto il titolo di Santi Nazzaro e Celso e dipendente dalla diocesi di Novara: il diritto di nominare il parroco resta di libera elezione del vescovo di Novara.
7) Elenco degli estimati della comunità di Gattico.
8) Cause varie della comunità di Gattico e di Maggiate.
9) Maggiate Superiore. Nota delle spese per giornate di lavoro alla (fortezza ?) di Arona, 1799. Fieno requisito dal comandante della fortezza di Arona, novembre 1799.
10) Borgo Agnello. Testimoniali di avvenuta affissione di decreti, proclami, ordini del Governo provvisorio repubblicano piemontese, di generali francesi, della municipalità di Novara, 19 – 27 dicembre 1798, 1 – 9 gennaio 1799.
11) Gattico. Consegna di biglietti di credito emessi dal Regno Sabaudo alle autorità repubblicane, 1798. Esazione dei biglietti, 1799.
12) Gattico. Registro delle contente (ricevute) ed altre carte relative alle somministranze in seguito a requisizioni state fatte dalle truppe austro – russe per i lavori alle fortificazioni di Arona, 1799 – 1800. Stato dei debiti della comunità, compreso quello relativo all’occupazione austriaca, 1799 – 1800. Requisizioni di barozzi e bovi per conto delle truppe austriache, 14 – 23 giugno 1814. Viveri e foraggi per le truppe austriache nel giugno 1815.
13) Lettera, i consoli licenziano il cappellano per le sue pretese per non aver fatto lezioni di dottrina, Gattico, secolo xviii.
14) Gattico,  Estimati delle quattro comunità unite, secolo xviii.
15) Catastino de beni di ragione delli Giuseppe Maria e Giacomo Antonio fratelli fu Giovanni e nipoti fu Gaudenzio Gattoni situati sulle fini di Maggiate Inferiore, Borgomanero e Gattico, secolo xviii.
16) Elenco degli estimati della comunità di Maggiate Inferiore.
17) Maggiate Inferiore. Stato della guardia nazionale del comune. Decreto della municipalità di Borgomanero sulla formazione di una Compagnia della Guardia Nazionale in comune tra Maggiate Inferiore e Superiore. Requisizione del generale. Condotta di fieno al magazzino militare di Arona, 1800. Spese per requisizione di segala (morti bovine, lotto di strame, stanza per le granaglie), 1799.
18) Ordinato consulare del comune di Borgo Agnello, 1800.
19) Requisizione di vino per ordine del Com. Giuffon delle truppe francesi accampate a Mercurago, Gattico 8 giugno 1800.
20) Verbale di visita alle strade per Arona, 2 documenti, Gattico 1800.
21) Stato del personale della comunità di Borgo Agnello, 1800.
22) Maggiate Superiore. Avviso per la formazione del quinternetto di scossa e ratei del pagamento dell’imposta, 1800. Avviso d’esame del conto esattoriale per l’anno 1816, 1817. Avviso d’esame del conto esattoriale per l’anno 1787 e deliberamento dell’esattoria a seguito del ribasso dell’agio, 1788. Conti esattoriali 1770 – 1773.
23) Maggiate Inferiore. Ricognizione del fondi di ragione della comunità presso l’esattore, 1801. Nota su cambio biglietti.
24) Lettera del cancelliere censuario del distretto di Borgomanero al parroco di Maggiate Inferiore, 23 settembre 1802.
25) Gattico e Unite. Stipendio del sindaco e del segretario, sul recto cenni a lite Viarana vs Rossignoli, 1813.
26) Gattico. Quinternetto di scossa, 1813. Lettere al cavalier Barone, prefetto dell’Agogna, su scadenze esattoriali non rispettate nel passato, 1813. Avviso sulla rata di imposta relativa all’estimo e minaccia del caposaldo per i morosi, luglio 1814.
27) Maggiate Inferiore. Consegne e notificazioni per le granaglie raccolte nel secondo raccolto, 1779. Lettere del notaio Valenzasca circa le consegne del primo raccolto e la confusione del bollettario dei possessori di Borgomanero, 1814.
28) Il prefetto del dipartimento d’Agogna invita al ritiro dei buoni del Monte Napoleone, Gattico 1814.
29) Maggiate Interiore. Avviso per l’esame del conto esattoriale per l’anno 1787, 1788. Avviso per l’esame del conto esattoriale per l’anno 1792, 1793. Avviso per la formazione del quinternetto di scossa e sulla rateizzazione delle imposte, 1815.
30) Debito di Michele Gattone verso Antonio Maria Godio, 1815.
31) Gattico e Comunità Unite. Debito 1813 e 1814 verso Gattico e frazioni, 1815. Appunti relativi all’estimo.
32) Relazione della prima visita delle strade e ponti del territorio di Gattico, Borgo Agnello, Maggiate Inferiore e Maggiate Superiore, mandamento di Borgomanero, 1815.
33) Affissione dei libri delle consegne delle granaglie a norma del regio editto del 5 giugno 1814, Gattico 1815.
34) Gattico e Comunità Unite, n° 6 avvisi: si provveda dagli estimati al pagamento delle debiture dell’esattore Giovanni Crola, nominato per tutto il mandamento, 24 febbraio 1815. I giovani che sono chiamati all’iscrizione nei registri di leva; esenzioni, 1815. Disanima del conto esattoriale, 1818. Due avvisi sul pagamento dell’imposta sull’estimo, 1815, 1816. Presentazione dei giovani iscritti alla leva, 1817.
35) Conto, 1815 – 1817.
36) Gattico e Comunità Unite, etichette numeriche dedotte dall’estimo apparente dai quinternetti in ordine all’imposta interinale (con corrispondenza di ragguaglio tra scudi e lire), 1816.
37) Disposizioni per coloro che durante il Regno Italico acquistarono beni allodiali, 1816.
38) Disposizioni emanate dal sindaco della comunità di Gattico, 1817.
39) Lettere del sindaco Malberti al segretario Maioni riguardante appalti stradali, il castello delle campane, stipendi, medico giudice, maestro di scuola, boschi da affittare, 1817.
40) Atti sommari, Spedali di questo borgo contro Maioni questo contro Balestrieri questi Ramellini, 1818.
41) Richiesta circa le gabelle del sale e la nomina di un gabellotto, Maggiate Superiore, 1818.
42) Gattico. Verbali di congreghe consiliari: n° 2 precedenti la dominazione francese, riguardanti tasse; n° 2 coeve alla dominazione francese, riguardanti la conversione dei biglietti di eredità; n° 1 riguardante il rifacimento del selciato, 1818.
43) Richiesta all’Intendenza Generale di un premio in denaro al segretario comunale, Gattico, 1818.
44) Gattico e Comunità Unite, documenti prodotti durante la restaurazione: presentazione di giovani di leva, ordine di nuova visita per i giovani già sciolti da obblighi militari, elenco di rimandati alla visita di leva. Stato nominativo degli iscritti nella lista alfabetica della classe 1800 (in 4 copie), 1818.
45) Testatico (elenco di qualifica e abitazione di ogni capo famiglia), Maggiate Inferiore, 1819.
46) Ospedale di Borgomanero contro Maioni, Balestrieri contro Ramellini, 1819.
47) Proposta di estimati per il consiglio della comunità, Gattico, 1819.
48) Maggiate Inferiore, ruolo personale, 1814.
49) Avviso del sindaco della comunità di Gattico, 1819.
50) Fabbrica della chiesa parrocchiale di Arona, 1816.
51) Il sindaco di Suno al sindaco di Gattico, 14 maggio 1814.
52) Relazione della seconda visita delle strade e ponti delli territori di Gattico, Borgo Agnello, Maggiate Inferiore e Superiore, 1815.

Scansioni in formato PDF:
AMB_447_doc-01-parte1.pdf »
AMB_447_doc-01-parte2.pdf »
AMB_447_doc-01-parte3.pdf »
AMB_447_doc-01-parte4.pdf »
AMB_447_doc-02.pdf »
AMB_447_doc-03.pdf »
AMB_447_doc-04-parte1.pdf »
AMB_447_doc-04-parte2.pdf »
AMB_447_doc-04-parte3.pdf »
AMB_447_doc-05.pdf »
AMB_447_doc-06.pdf »
AMB_447_doc-07.pdf »
AMB_447_doc-08-parte1.pdf »
AMB_447_doc-08-parte2.pdf »
AMB_447_doc-08-parte3.pdf »
AMB_447_doc-08-parte4.pdf »
AMB_447_doc-09.pdf »
AMB_447_doc-10-parte1.pdf »
AMB_447_doc-10-parte2.pdf »
AMB_447_doc-11.pdf »
AMB_447_doc-12-parte1.pdf »
AMB_447_doc-12-parte2.pdf »
AMB_447_doc-12-parte3.pdf »
AMB_447_doc-12-parte4.pdf »
AMB_447_doc-13.pdf »
AMB_447_doc-14.pdf »
AMB_447_doc-15.pdf »
AMB_447_doc-16.pdf »
AMB_447_doc-17-parte1.pdf »
AMB_447_doc-17-parte2.pdf »
AMB_447_doc-18.pdf »
AMB_447_doc-19.pdf »
AMB_447_doc-20.pdf »
AMB_447_doc-21.pdf »
AMB_447_doc-22-parte1.pdf »
AMB_447_doc-22-parte2.pdf »
AMB_447_doc-22-parte3.pdf »
AMB_447_doc-23.pdf »
AMB_447_doc-24.pdf »
AMB_447_doc-25.pdf »
AMB_447_doc-26-parte01.pdf »
AMB_447_doc-26-parte02.pdf »
AMB_447_doc-26-parte03.pdf »
AMB_447_doc-26-parte04.pdf »
AMB_447_doc-26-parte05.pdf »
AMB_447_doc-26-parte06.pdf »
AMB_447_doc-26-parte07.pdf »
AMB_447_doc-26-parte08.pdf »
AMB_447_doc-26-parte09.pdf »
AMB_447_doc-26-parte10.pdf »
AMB_447_doc-26-parte11.pdf »
AMB_447_doc-26-parte12.pdf »
AMB_447_doc-26-parte13.pdf »
AMB_447_doc-27.pdf »
AMB_447_doc-28.pdf »
AMB_447_doc-29.pdf »
AMB_447_doc-30.pdf »
AMB_447_doc-31.pdf »
AMB_447_doc-32.pdf »
AMB_447_doc-33.pdf »
AMB_447_doc-34-parte1.pdf »
AMB_447_doc-34-parte2.pdf »
AMB_447_doc-35-parte1.pdf »
AMB_447_doc-35-parte2.pdf »
AMB_447_doc-35-parte3.pdf »
AMB_447_doc-36-parte1.pdf »
AMB_447_doc-36-parte2.pdf »
AMB_447_doc-36-parte3.pdf »
AMB_447_doc-36-parte4.pdf »
AMB_447_doc-36-parte5.pdf »
AMB_447_doc-37.pdf »
AMB_447_doc-38.pdf »
AMB_447_doc-39.pdf »
AMB_447_doc-40-parte1.pdf »
AMB_447_doc-40-parte2.pdf »
AMB_447_doc-41.pdf »
AMB_447_doc-42-parte1.pdf »
AMB_447_doc-42-parte2.pdf »
AMB_447_doc-43.pdf »
AMB_447_doc-44-parte1.pdf »
AMB_447_doc-44-parte2.pdf »
AMB_447_doc-44-parte3.pdf »
AMB_447_doc-45.pdf »
AMB_447_doc-46-parte1.pdf »
AMB_447_doc-46-parte2.pdf »
AMB_447_doc-46-parte3.pdf »
AMB_447_doc-46-parte4.pdf »
AMB_447_doc-47.pdf »
AMB_447_doc-48-parte1.pdf »
AMB_447_doc-48-parte2.pdf »
AMB_447_doc-48-parte3.pdf »
AMB_447_doc-48-parte4.pdf »
AMB_447_doc-48-parte5.pdf »
AMB_447_doc-48-parte6.pdf »
AMB_447_doc-48-parte7.pdf »
AMB_447_doc-49.pdf »
AMB_447_doc-50.pdf »
AMB_447_doc-51.pdf »
AMB_447_doc-52.pdf »

 

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

 

Pubblicità

446. Maggiate e Gattico

Arco cronologico della documentazione: 1765 – 1800
Segnatura precedente (inventario Papale): 440
Collocazione definitiva: AMB – 446
Consistenza: 29 fascicoli, formato 210 mm, 300 mm, 140 mm, lingua Italiano, Latino

Documenti relativi a Gattico:
1) Quittanze e mandati relativi al conto esattoriale l795, Maggiate Superiore.
2) Parcellario di Maggiate Superiore, 1795. Parcellario 1791 – 1793. Parcelle e lavoratori sulla strada verso Arona, 1772.
3) Registri delle quittanze relative al conto esattoriale, anni 1791, 1793, 1793.Mandati e quittanze, anni 1765, 1770, 1772, 1775, 1794, 1795.
4) Parcellario di Gattico, 1795.
5) Parcellario di Borgo Agnello, 1795.
6) Causato di Gattico, 1795.
7) N° 5 ordinati consulari della comunità di Gattico, 1795 – 1797.
8) Congegna delle campane di Maggiate Superiore e di Gattico all’arsenale di Torino, 1795.
9) Maggiate Inferiore, parcellario per l’anno 1795.
10) Causato della comunità di Gattico, 1796.
11) Riparto delle spese per la costruzione di un ponte a Maggiate Inferiore, 1796.
12) Elenco delle famiglie suddivise per cascine, con l’indicazione degli anni dei soggetti. Elenco di abitanti. Maggiate Inferiore, 1793 – 1796.
13) Relazioni della prima e seconda visita delle pubbliche strade sulle fini di Maggiate Inferiore, 11 novembre 1798.
14) Quietanze relative al conto esattoriale di Borgo Agnello, 4 documenti datati 1796, 1788, 1790 – 1791, 1799.
15) Estinzione del censo dell’arciprete De Angelis contro l’ospitale, 1797.
16) Stato de cotizzi della comunità di Gattico, 1797.
17) Dichiarazione dei misuratori di Maggiate Inferiore, 14 febbraio 1797.
18) Verbale di visita delle strade di Maggiate Inferiore, 1796.
19) Ordinato consulare della comunità di Gattico, 1797.
20) Parcellario della comunità di Maggiate Inferiore, 1797.
21) Gattico. Stato dei riparti sul personale per il pagamento del censo del sale, 1795, 1800. Parcellario, 1789, 1797.
22) Gattico. Delibera per la custodia del campanile, 1787. Tiletto per l’affitto del forno comunale, 1794. Incanto di terre della comunità, 1797.
23) Maggiate Inferiore. Delibera per la custodia del campanile, secolo xviii, 1796. Affitto del forno comunale, 1793. Nomina postaro del sale, 1797.
24) Causati relativi a Gattico, datati 1793, 1794, 1797, (1799?).
25) Maggiate Inferiore. N° 5 registri di quittanze relative al conto esattoriale, 1791, 1793, 1793, 1794, 1797- 1798.
26) Registro degli stati dei cotizzi della comunità di Maggiate Inferiore per gli anni 1776 – 1798.
27) Stato dei cotizzi della comunità di Gattico, 1798.
28) Causato della comunità di Gattico, 1798.
29) Atto di vendita dello strame della comunità di Maggiate Inferiore, 1798. Affitto novennale di beni comunali di Gattico.

Scansioni in formato PDF:
AMB_446_doc-01-parte1.pdf »
AMB_446_doc-01-parte2.pdf »
AMB_446_doc-02-parte1.pdf »
AMB_446_doc-02-parte2.pdf »
AMB_446_doc-03-parte01.pdf »
AMB_446_doc-03-parte02.pdf »
AMB_446_doc-03-parte03.pdf »
AMB_446_doc-03-parte04.pdf »
AMB_446_doc-03-parte05.pdf »
AMB_446_doc-03-parte06.pdf »
AMB_446_doc-03-parte07.pdf »
AMB_446_doc-03-parte08.pdf »
AMB_446_doc-03-parte09.pdf »
AMB_446_doc-03-parte10.pdf »
AMB_446_doc-03-parte11.pdf »
AMB_446_doc-04-parte1.pdf »
AMB_446_doc-04-parte2.pdf »
AMB_446_doc-05.pdf »
AMB_446_doc-06.pdf »
AMB_446_doc-07.pdf »
AMB_446_doc-08.pdf »
AMB_446_doc-09.pdf »
AMB_446_doc-10-parte1.pdf »
AMB_446_doc-10-parte2.pdf »
AMB_446_doc-11.pdf »
AMB_446_doc-12-parte1.pdf »
AMB_446_doc-12-parte2.pdf »
AMB_446_doc-13.pdf »
AMB_446_doc-14.pdf »
AMB_446_doc-15.pdf »
AMB_446_doc-16.pdf »
AMB_446_doc-17.pdf »
AMB_446_doc-18.pdf »
AMB_446_doc-19.pdf »
AMB_446_doc-20-parte1.pdf »
AMB_446_doc-20-parte2.pdf »
AMB_446_doc-21-parte1.pdf »
AMB_446_doc-21-parte2.pdf »
AMB_446_doc-21-parte3.pdf »
AMB_446_doc-22.pdf »
AMB_446_doc-23.pdf »
AMB_446_doc-24-parte1.pdf »
AMB_446_doc-24-parte2.pdf »
AMB_446_doc-24-parte3.pdf »
AMB_446_doc-24-parte4.pdf »
AMB_446_doc-24-parte5.pdf »
AMB_446_doc-24-parte6.pdf »
AMB_446_doc-25-parte1.pdf »
AMB_446_doc-25-parte2.pdf »
AMB_446_doc-25-parte3.pdf »
AMB_446_doc-25-parte4.pdf »
AMB_446_doc-25-parte5.pdf »
AMB_446_doc-25-parte6.pdf »
AMB_446_doc-25-parte7.pdf »
AMB_446_doc-25-parte8.pdf »
AMB_446_doc-25-parte9.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte02.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte03.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte04.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte05.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte06.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte07.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte08.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte09.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte10.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte11.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte12.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte13.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte14.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte15.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte16.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte17.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte18.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte19.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte20.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte21.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte22.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte23.pdf »
– AMB_446_doc_26-parte24.pdf »
AMB_446_doc-27.pdf »
AMB_446_doc-28-parte1.pdf »
AMB_446_doc-28-parte2.pdf »
AMB_446_doc-29.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

445. Maggiate e Gattico

Arco cronologico della documentazione: 1704 – 1794
Segnatura precedente (inventario Papale): 439
Collocazione definitiva: AMB – 445
Consistenza: 50 fascicoli, formato 210 mm, 300 mm, 110 mm, lingua Italiano, Latino

Documenti relativi a Gattico:
1) Borgo Agnello, pievania di Gattico, 1704.
2) Consoli e reggenti della comunità di Gattico, 1729.
3) Taglia di Maggiate Inferiore, 1753.
4) Tanteo della comunità di Borgo Agnello, 1764.
5) Tanteo della comunità di Borgo Agnello, 1766.
6) Tanteo della comunità di Borgo Agnello, 1767.
7) Ricevuta del pagamento delle mensuali firmata dal tesoriere Orelli Carlo, 1765. Mandati e confessi del tanteo, 1766. Mandati e confessi del tanteo, 1767. Mandati registrati su conto esattoriale, 1770. Mandati e confessi, 1774. Mandati e confessi, 1768.
8) Libro dell’estimo della comunità di Maggiate Superiore, 1767.
9) Frammento di notifica dei possessi di particolari con indicazione delle coerenze, Gattico 1770.
10) Bilancio del conto esattoriale dell’anno l770, che rende Giovanni Battista Gentina fattore della comunità di Borgo Agnello in oggi 28 agosto corrente l77l.
11) Notificato delle granaglie del secondo raccolto, Maggiate Superiore 1771.
12) Pagamenti per lavori ed ispezioni delle strade, Maggiate Superiore 1771.
13) Tanteo della comunità di Borgo Agnello, 1772.
14) Per la comunità di Maggiate Superiore e il nobile signore dottor Giovanni Battista Viarana, 1772.
15) Quittanze di Maggiate Superiore, 1771 – 1772.
16) Relazione del cancelliere sull’osservanza delle disposizioni circa le granaglie e del divieto di cumulo ed esportazione, 1772.
17) Ricevute di pagamento relative a cittadini di Borgo Agnello, 1773.
18) Tanteo della comunità di Borgo Agnello, 1773.
19) La comunità di Maggiate Superiore rifiuta le spese per viaggi del dott. Giacomo Antonio Viarana a Torino per la lite senatoria per patronato degli oratori di San Quirico e di Santa Maria Maddalena, 1773.
20) Famiglie e loro fabbisogno di granaglie in sacchi e stara, per testa e per bocca, Maggiate Superiore 1773.
21) Registro di lettere scritte all’intendenza di Novara, 1776 – 1785. Il fascicolo si presenta attualmente composto da fogli sciolti.
22) Sospeso pagamento del torchio da vino e olio, Maggiate Superiore, 1777.
23) Note di consegne di granaglie, Maggiate Inferiore, 1780.
24) Stato de debitori morosi di taglie della comunità di Maggiate Superiore, 1780.
25) Corrispondenza tra il sindaco e l’intendente generale a proposito dell’aggio da corrispondere all’esattore Carlo Villa, Borgo Agnello 1782.
26) Quinternetto – registro delle imposte con l’annotazione dell’avvenuto pagamento, Borgo Agnello, 1784.
27) Registro dei manifesti della comunità di Gattico, con un documento sciolto con elenco dei manifesti, 1784.
28) Testimoniali di trasferta di particolari residenti nel territorio di Gattico, 1786.
29) Borgo Agnello: avviso per l’esame del conto esattoriale, 1787; avviso per l’incanto della esattoria, 1787; avviso per l’incanto di beni comunali, 1788.
30) Elenco di spese e debiti della comunità di Maggiate Inferiore, n° 7 documenti, 1787 – 1788. Elenco parcelle pagate dalla comunità, 1780 – 1781.
31) Ricevuta della amministrazione Borromeo di denari pagati dalla comunità di Maggiate Inferiore, 1 febbraio 1788.
32) Ricevute relative alla comunità di Maggiate Inferiore, 1788.
33) Quiettanze dei conti esattoriali di Maggiate Inferiore, 1787 – 1789.
34) Ordinato della comunità di Gattico, 1789.
35) Maggiate Inferiore: relazione sulla perizia Giovanni Battista Zoppis su terre situate in regione Coco, 1786; ordinato relativo alle terre in Coco da dare a livello, 1782; partizione di lotti in Coco per lo strame, 1790.
36) Parcelle di spese pagate al pedone, Maggiate Superiore, 1790.
37) Parcellario della comunità di Gattico, 1790.
38) Testimoniale notarile realtivo a: successione ereditaria senza testamento di Carlo Bernasconi, 1782; alla dichiarazione impossibilità da parte del parroco Francesco Maria Cavallero di celebrare la messa domenicale in suffragio di Francesco Felice Visconti, 1790.
39) Relazione di perizia dopo visita a strada per Gattico, Maggiate Superiore 1791.
40) Dichiarazione del soldato di giustizia Giacomo Antonio Prada circa la grida governativa e decreto della Intendenza Generale di Novara per le persone che ‘prendono il sale del postaro di Borgomanero’, Maggiate Superiore e Inferiore 1791.
41) Causato della comunità di Gattico, 1791.
42) Spese per il forno comunale di Gattico, 1791.
43) Parcella dovuta a Giambattista Zoppis, 1791.
44) Stato dei cotizzi, Maggiate Superiore 1792.
45) Causato della comunità di Gattico, 1792.
46) Stato dei cotizzi della comunità di Gattico, 1792.
47) Stato dei cotizzi della comunità di Gattico per l’imposta del censo sul sale, 1794.
48) Stato dei reparti sul personale per il pagamento del censo sul sale, 1794.
49) Parcellario di Maggiate Inferiore, 1794.
50) Quietanze relative ai conti esattoriali della comunità di Gattico, 1794, 1786, 1787, 1788, 1792, 1793.

Scansioni in formato PDF:
AMB_445_doc-01.pdf »
AMB_445_doc-02.pdf »
AMB_445_doc-03.pdf »
AMB_445_doc-04.pdf »
AMB_445_doc-05.pdf »
AMB_445_doc-06.pdf »
AMB_445_doc-07-parte1.pdf »
AMB_445_doc-07-parte2.pdf »
AMB_445_doc-07-parte3.pdf »
AMB_445_doc-07-parte4.pdf »
AMB_445_doc-07-parte5.pdf »
AMB_445_doc-07-parte6.pdf »
AMB_445_doc-07-parte7.pdf »
AMB_445_doc-07-parte8.pdf »
AMB_445_doc-08.pdf »
AMB_445_doc-09.pdf »
AMB_445_doc-10.pdf »
AMB_445_doc-11.pdf »
AMB_445_doc-12.pdf »
AMB_445_doc-13.pdf »
AMB_445_doc-14.pdf »
AMB_445_doc-15.pdf »
AMB_445_doc-16.pdf »
AMB_445_doc-17.pdf »
AMB_445_doc-18.pdf »
AMB_445_doc-19-parte1.pdf »
AMB_445_doc-19-parte2.pdf »
AMB_445_doc-20.pdf »
AMB_445_doc-21-parte1.pdf »
AMB_445_doc-21-parte2.pdf »
AMB_445_doc-21-parte3.pdf »
AMB_445_doc-21-parte4.pdf »
AMB_445_doc-21-parte5.pdf »
AMB_445_doc-21-parte6.pdf »
AMB_445_doc-22.pdf »
AMB_445_doc-23-parte1.pdf »
AMB_445_doc-23-parte2.pdf »
AMB_445_doc-24.pdf »
AMB_445_doc-25.pdf »
AMB_445_doc-26-parte1.pdf »
AMB_445_doc-26-parte2.pdf »
AMB_445_doc-26-parte3.pdf »
AMB_445_doc-27.pdf »
AMB_445_doc-28.pdf »
AMB_445_doc-29.pdf »
AMB_445_doc-30-parte1.pdf »
AMB_445_doc-30-parte2.pdf »
AMB_445_doc-31.pdf »
AMB_445_doc-32.pdf »
AMB_445_doc-33.pdf »
AMB_445_doc-34.pdf »
AMB_445_doc-35.pdf »
AMB_445_doc-36.pdf »
AMB_445_doc-37.pdf »
AMB_445_doc-38.pdf »
AMB_445_doc-39.pdf »
AMB_445_doc-40.pdf »
AMB_445_doc-41.pdf »
AMB_445_doc-42.pdf »
AMB_445_doc-43.pdf »
AMB_445_doc-44.pdf »
AMB_445_doc-45.pdf »
AMB_445_doc-46.pdf »
AMB_445_doc-47.pdf »
AMB_445_doc-48.pdf »
AMB_445_doc-49.pdf »
AMB_445_doc-50-parte1.pdf »
AMB_445_doc-50-parte2.pdf »
AMB_445_doc-50-parte3.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.

444. Maggiate Superiore

Arco cronologico della documentazione: 1437 – 1811
Segnatura precedente (inventario Papale): 438
Collocazione definitiva: AMB – 444
Consistenza: 1766 – 1809

Documenti relativi a Gattico:
1) Conto esattoriale della comunità di Maggiate Superiore per l’anno 1766.
2) Maggiate Superiore Registro de Tiletti, 1772.
3) Registro, 1774.
4) Stato del personale della comune di Maggiate Superiore, 1775.
5) Registro de’ parcellarii di Maggiate Superiore, 1776 – 1786.
6) Nota di spese della comunità di Maggiate Superiore, 18 luglio 1777.
7) Causato della comunità di Maggiate Superiore, 1783.
8) Parcellario della comunità di Maggiate Superiore, 1784.
9) Conti esattoriali, ed altre carte relative alla riscossione del regio tributo dovuto dalli estimati immuni ecclesiastici, 1788 – 1789.
10) Quinternetto esattoriale. Per l’estimo immune ecclesiastico per l’anno 1789 della comunità di Maggiate Superiore, 1789.
11) Parcellario della Comunità di Maggiate Superiore, 1789.
12) Il Consiglio della Comunità di Maggiate Superiore espone le difficoltà incontrate nel trovare il gabellotto del sale, 1790.
13) Parcellario della Comunità di Maggiate Superiore per l’anno 1790.
14) Parcellario della Comunità di Maggiate Superiore per l’anno 1791.
15) Ordinato consolare della Comunità di Gattico amministratrice di quella di Maggiate Superiore, 1792.
16) Stato dei cotizzi della comunità di Maggiate Superiore, 1793.
17) Causato di Maggiate Superiore, 1793.
18) Causato della Comunità di Maggiate Superiore, 1794.
19) Seconda visita alle strade del territorio di Maggiate Superiore.
20) Stato dei cotizzi di Maggiate Superiore, 1794.
21) Causato di Maggiate Superiore, 1795.
22) Stato dei cotizzi di Maggiate Superiore, 1795.
23) Causato della Comunità di Maggiate Superiore, 1796.
24) Maggiate Superiore, stato dei cotizzi, 1796.
25) Consegna del personale di Maggiate Superiore, 1797.
26) Parcellario della Comunità di Maggiate Superiore, 1797.
27) Verbale di visita delle strade di Maggiate Superiore, 7 settembre 1797.
28) Causato della comunità di Maggiate Superiore, 1798.
29) Prezzi dello strame della comunità di Maggiate Superiore, 1799.
30) Stato del personale di Maggiate Superiore, 1800.
31) Beni posseduti dal Travaino Gaudenzio fu Pietro nel territorio di Maggiate Superiore, 1809.

Scansioni in formato PDF:
AMB_444_doc-01.pdf »
AMB_444_doc-02-parte1.pdf »
AMB_444_doc-02-parte2.pdf »
AMB_444_doc-03.pdf »
AMB_444_doc-04.pdf »
AMB_444_doc-05-parte1.pdf »
AMB_444_doc-05-parte2.pdf »
AMB_444_doc-05-parte3.pdf »
AMB_444_doc-05-parte4.pdf »
AMB_444_doc-05-parte5.pdf »
AMB_444_doc-06.pdf »
AMB_444_doc-07-parte1.pdf »
AMB_444_doc-07-parte2.pdf »
AMB_444_doc-08-parte1.pdf »
AMB_444_doc-08-parte2.pdf »
AMB_444_doc-09.pdf »
AMB_444_doc-10.pdf »
AMB_444_doc-11.pdf »
AMB_444_doc-12.pdf »
AMB_444_doc-13.pdf »
AMB_444_doc-14.pdf »
AMB_444_doc-15.pdf »
AMB_444_doc-16.pdf »
AMB_444_doc-17.pdf »
AMB_444_doc-18.pdf »
AMB_444_doc-19.pdf »
AMB_444_doc-20.pdf »
AMB_444_doc-21.pdf »
AMB_444_doc-22.pdf »
AMB_444_doc-23.pdf »
AMB_444_doc-24.pdf »
AMB_444_doc-25.pdf »
AMB_444_doc-26-parte1.pdf »
AMB_444_doc-26-parte2.pdf »
AMB_444_doc-27.pdf »
AMB_444_doc-28.pdf »
AMB_444_doc-29.pdf »
AMB_444_doc-30.pdf »
AMB_444_doc-31.pdf »

Scheda completa dell’Unità archivistica sul sito della Fondazione Marazza.